Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’iscrizione all’Università degli studenti internazionali

Pubblicate per l'Anno Accademico 2022-2023, le procedure per l'ingresso, il soggiorno e l’iscrizione all’Università degli studenti internazionali e per il riconoscimento dei titoli per i corsi universitari in Italia

Studenti internazionali all'Università

Pubblicate le Procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione e il riconoscimento dei titoli per i corsi universitari in Italia, valide per l’anno accademico 2022-2023.

Le procedure sono subordinate alle attuali e future disposizioni emergenziali del Governo italiano e dell’Unione europea in materia di prevenzione e contenimento dell’epidemia del virus COVID 19 e per questo motivo, la mobilità fisica degli studenti internazionali verso l’Italia potrà essere sostituita, se necessario, con attività didattiche a distanza. Ciò non toglie che tali studenti internazionali, qualora necessitino del visto di ingresso in Italia, dovranno comunque e in maniera tempestiva provvedere alla richiesta di visto per motivi di studio presso le Rappresentanze diplomatico-consolari di riferimento per i rispettivi luoghi di residenza, al fine di utilizzare tale visto non appena le condizioni lo consentiranno e in linea con la normativa vigente.

Le domande di visto dovranno essere presentate presso le competenti Rappresentanze diplomatico-consolari entro il 30 novembre 2022, per consentire l’effettiva immatricolazione degli studenti internazionali ed il successivo pagamento delle tasse universitarie, fatta salva differente futura indicazione del Ministero dell’Università e della Ricerca concordata con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, anche sulla base dell’evolversi della situazione pandemica.

La domanda di preiscrizione per il rilascio del visto per i candidati ai corsi di studio presso le Istituzioni della formazione superiore italiane dovrà essere presentata utilizzando il portale UNIVERSITALY, nella sezione “Studenti Internazionali 2022”, secondo le indicazioni già pervenute presso tutte le Istituzioni italiane.
Sul sito Studiare in Italia sono pubblicati la circolare con le procedure e altri documenti utili.

Review overview
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.