Конференція Кальярі Проект SMART

Кальярі: Конференція з презентації проекту SMART, що реалізується Асоціацією іммігрантів з країн Африканського Рогу на Сардинії

Convegno Progetto SMART
Cagliari 7 giugno – Convegno per la presentazione del progetto SMART e dei primi risultati delle attività svolte.
Il convegno, promosso dall’Associazione Immigrati del Corno d’Africa OdV in Sardegna, si è tenuto presso la sede dello Sportello del progetto SMART – Learning Center – Opificio Innova, Ufficio 4-MANIFATTURA TABACCHI – Viale Regina Margherita 33 a CAGLIARI.
Il progetto finanziato dalla Regione Sardegna (Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale) nell’ambito dei “Progetti qualificati in materia di politiche di integrazione degli immigrati non comunitari” (L.R.46/90), mira a favorire l’inclusione, il supporto, l’accompagnamento e l’inserimento sociale, sanitario ed educativo degli immigrati provenienti dai paesi terzi.
In questa occasione, l’Associazione Immigrati del Corno d’Africa Odv Sardegna, ha fatto il punto sul progetto e sulle attività di mediazione culturale, di promozione, inclusione sociale della popolazione immigrata, promosse in ambito socio sanitario, lavorativo ed educativo in collaborazione con le autorità locali ed è stata inaugurata ufficialmente l’apertura della sede operativa di Cagliari dello Sportello SMART presso la Manifattura Tabacchi.
Le iniziative, promosse dal progetto “SMART” sono rivolte a migliorare la comunicazione e l’informazione tra utente straniero e coloro che operano nell’ambito dell’accoglienza, sia del settore pubblico che privato (operatori della questura, operatori socio-sanitari, operatori nel settore dell’accoglienza, assistenti sociali, operatori legali e comunità della diaspora), al fine di migliorare la qualità e l’efficacia dei servizi offerti.
L’Associazione, intende, altresì promuovere e attivare percorsi di sensibilizzazione, informazione e orientamento ai servizi del territorio, attraverso i vari sportelli sia fisici (con sede a Cagliari, Oristano ed Olbia) che virtuali previsti dal progetto, che consentono di fornire una risposta più puntuale e funzionale alle diverse esigenze dei migranti fornendo supporto, nella lingua madre, in materia di immigrazione e assistenza ai cittadini stranieri provenienti dai paesi terzi e alle loro famiglie.
Durante il convegno sono state illustrate le esperienze di collaborazione con:
a) l’Ats/Asl di Cagliari per le attività di Interpretariato, di assistenza e mediazione interculturale nelle relazioni medico-paziente durante l’Emergenza Ucraina e presso l’Ambulatorio per gli stranieri della ASL di Cagliari;
b) la Questura di Cagliari per le attività di Interpretariato, di assistenza e mediazione interculturale nelle relazioni durante l’identificazione “Emergenza Ucraina” e sbarchi diretti dall’Algeria;
Durante il convegno sono state, inoltre, presentate:
c) le esperienze sulle attività svolte presso lo sportello virtuale e le attività di traduzione;
d) le preziose testimonianze degli Operatori/Mediatori Culturali impegnati nelle varie attività di progetto;
e) il sito web dedicato alle attività del progetto;
f) la nuova sede operativa dello Sportello SMART – Mediazione Promozione Inclusione sociale – presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari.
Review overview
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.